*PROMO ISCRIZIONE ENTRO LUNEDI’ 18/11: 20€ a persona*
LA TUA VOCE RACCONTA DI TE.
Un pomeriggio all’insegna del “suono”: in parte strumentale (djambè, campane tibetane, ecc.) e in parte sarà un primo passo verso la scoperta magica della voce!
?PROMO ISCRIZIONE ENTRO LUNEDI’ 18/11: 20€ a persona?
I BENEFICI che riceverai partecipando all’incontro:
✅VIVRAI giochi di suoni vocali di gruppo.
✅PROVERAI la sensazione di forza che hanno più voci unite all’unisono nell’emissione di un semplice suono.
✅SPERIMENTERAI su di te la stimolazione del tuo nucleo energetico con il risultato di un totale stato di benessere.
⬇MAGGIORI INFO ⬇
Termini iscrizione: mercoledì 20 novembre 2019
Da martedì 19/11 costo 35€ a persona
Per info e iscrizione: info@shameloha.it
Ogni giorno, semplicemente parlando, la tua voce racconta di te, nel modificarsi continuo dei chiari e scuri del timbro, dell’intensità. Micro vibrazioni particolari che vestono di originalità la tua voce, facendo sì che tu venga riconosciuto/a proprio attraverso quella voce, ma soprattutto attraverso “quella vibrazione”.
La voce racconta di noi, della nostra apparenza e del nostro mondo interiore.
Dunque, sviluppando una capacità di sentire la voce sia come ascolto vigile, che come percezione sottile, possiamo cogliere molto di noi e degli altri.
Sin dalla notte dei tempi la voce venne usata come canto nei riti profani, unitamente alla danza come aggregazione e in quelli sacri per celebrare il divino.
Presso la cultura Tibetana il canto è una modalità per raggiungere il Sé profondo, perché la vibrazione del suono, più di qualsiasi altra cosa smuove ed espande la coscienza.
Evento aperto a tutti, età minima 18 anni.
?PROMO ISCRIZIONE ENTRO LUNEDI’ 18/11: 20€ a persona?
Da martedi 19/11 costo 35€ a persona
Termini iscrizione: mercoledì 20 novembre 2019
Per info e iscrizione: info@shameloha.it
Durante questo incontro si avrà la possibilità di iscriversi con una promozione a Il Cammino dei Gigli
**NOTE**
Ai partecipanti non sarà richiesto di “cantare” in modo individuale o di esibirsi in un’esecuzione canora ma, semplicemente, di vocalizzare dei suoni come ad esempio una comunissima “oooh”. Nell’assoluta libertà di esecuzione e sempre in forma corale e collettiva.