Raffaele chiede come migliorare il suo lavoro
Ciao Sonia, la Crescita Personale può aiutarmi a raggiungere una posizione lavorativa remunerativa e di successo? Grazie.
Raffaele D.
Certamente sì. La Crescita personale andrebbe insegnata a scuola sin dalla prima infanzia. La Crescita Personale, per prima cosa, prevede la presa di coscienza del sé interiore, del proprio essere, delle proprie qualità ed abilità ma soprattutto fa emergere un potenziale, il più delle volte trattenuto nell’inconscio da paure e insicurezze. Con strumenti energetici appropriati, queste paure potrebbero essere facilmente superabili, al contrario di quello che si può pensare. Seguire un percorso di Crescita Personale vuol dire trovare il proprio baricentro, la propria stabilità interiore che nella vita si mostra, agli occhi degli altri, come affidabilità e credibilità; qualità queste ormai rare ma ancora molto ricercate dalle aziende, soprattutto in sede di assunzione. Acquisisci la conoscenza di te e la capacità di essere assertivo e quelle che tu prima consideravi barriere, si sgretoleranno davanti ai tuoi occhi.
Per questo ti invito a visionare i miei video che trattano de “Il Cammino dei Gigli”, un percorso straordinario da me ideato, sulla base della mia esperienza, proprio per dare quella forza alle persone di cui io stessa una volta ne ero priva ed oggi, invece sono qui! Cambia la tua vita ora! #cambiolamiavitaora
Un abbraccio. Sonia.
Comments
Ciao, Sonia!
Le critiche dei miei genitori (rivolte a me, ma anche a mio marito) ancora mi feriscono, nonostante io abbia più di cinquant’anni..non riesco a distaccarmene..come posso agire? Grazie.
Ciao Tiziana, il condizionamento dei genitori è inevitabile sul bambino. Pur crescendo, nel nostro inconscio permangono ricordi di un nostro vissuto, nel rapporto con i genitori, che fanno sì che anche in età adulta continueremo a comportarci nello stesso modo senza comprendere esattamente il perchè. Si avrà, così, la percezione di sofferenza di cui tu mi stai parlando, dalla quale non si riesce a distaccarci pur sapendo benissimo di essere ormai persone adulte e mature. E’ necessario dunque un riconoscimento a livello profondo dei meccanismi che ancora attivano il bambino ferito e condizionato, per rendere l’adulto libero e consapevole delle sue azioni. Se ti fa piacere puoi scrivermi in privato a sonia@shameloha.it, dandomi qualche informazione più dettagliata a riguardo, affinchè io possa risponderti in maniera più mirata.